La differenza tra logo, marchio e marca
L’uso comune della lingua ci porta a parlare del logo e del marchio come due concetti identici.
In realtà si tratta di un uso improprio del termine: ecco perché abbiamo deciso di condividere con voi un articolo dedicato, per spiegare la differenza tra logo, marchio e marca.
Il logo
Come detto nei precedenti articoli sul logo design, il logo, abbreviazione di logotipo, è la rappresentazione grafica dell’azienda, ente o prodotto ed è sintesi di colore, forme, testo, proporzioni e spaziatura. Il logotipo o logo, è la parte testuale, leggibile e pronunciabile del marchio.
Questi sono loghi composti esclusivamente da un logotipo
Nel caso di loghi non solo testuali ma uniti a simboli, definiti pittogrammi, si ha il marchio. Il pittogramma è l’emblema, il simbolo non leggibile trattandosi si una figura geometrica, un disegno astratto…ecco alcuni esempi di pittogrammi, che riusciamo a identificare perfettamente anche senza la parte di testo che solitamente li accompagna
Il marchio
Dall’unione di questi due elementi, logotipo e pittogramma, abbiamo il marchio, da non confondere con la marca. Un marchio può avere o non avere il pay-off, cioè una frase che riassume l’universo di riferimento della marca.
La marca
La marca (in inglese brand) è un concetto, non è materiale. È legato al consumatore ed è il grande contenitore che racchiude tutto ciò che ruota attorno all’azienda o al prodotto: la comunicazione, la reputazione e la notorietà del marchio, le azioni svolte per offrire un servizio o prodotto migliore dei concorrenti e che sia in grado di soddisfare il cliente.
Di conseguenza la marca è anche e soprattutto come i clienti percepiscono un certo prodotto.
Pensiamo a una consumatrice che acquista un balsamo per capelli in un negozio di cosmetici biologici anziché in una profumeria: molto probabilmente il balsamo bio è acquistato non solo come prodotto valido, ma perché rispecchia ideali di rispetto per l’ambiente e naturalità che l’azienda produttrice ha saputo comunicare in modo efficace.
La marca è l’identità dell’azienda sul mercato: è l’insieme di valori che la contraddistingue.
In conclusione
Il logo fa parte del marchio: entrambi gli elementi costituiscono la base visiva della marca.
E quanto più il marchio sarà memorabile, tanto più la sua immagine si legherà saldamente alla percezione della marca.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!