Flat design e font calligrafici
Come accennato in diverse sezioni del nostro blog, il logo aziendale dovrebbe essere semplice, di immediata leggibilità e sopratutto inconfondibile.
Un simbolo unico che racchiude un concetto e che rappresenta un prodotto o un’azienda dove font, colori ed equilibrio visivo si uniscono allo scopo di rappresentare al meglio il concept aziendale.
Fatto salvo il gusto personale e lo stile più o meno elaborato che risponde alle esigenze del cliente, possiamo osservare una evoluzione dello stile dei loghi che, al pari di tutte le altre forme creative e di comunicazione, ha attraversato diverse mode e tendenze seguendo l’onda dei tempi.
L’evoluzione del logo, dallo stemma al flat design
Vediamo in breve i passaggi che hanno interessato lo sviluppo del logo.
I primi stemmi e monogrammi familiari o aziendali, di fatto i primi loghi, facevano largo uso di grazie ed ornamenti, caratteri spesso in oro disegnati a mano e molto elaborati.
Gli anni trenta e quaranta di contro impongono una semplificazione delle forme con geometrie arrotondate, mentre negli anni settanta e ottanta prevale la creatività, l’originalità, a volte l’uso di colori audaci anche otticamente discutibili.
Cosa si intende per flat design?
L’attuale tendenza, grazie ad una comunicazione che avviene quasi esclusivamente su formati digitali, privilegia il flat design, uno stile ipersemplificato che utilizza elementi basilari, colori piatti e piccoli accenni di tridimensionalità.
Si tratta di uno stile minimalista che si affida a elementi basici, riconoscibili in pochi istanti sui social e su dispositivi anche molto piccoli come gli smartphone.
Di fianco a questa tendenza, nei tempi più recenti, abbiamo assistito ad una rinascita dello stile calligrafico, i loghi a firma, composti dal solo carattere o con piccoli segni di abbellimento come, ad esempio, piccole e leggere pennellate.
Questo stile è sempre più apprezzato, in particolare in alcuni settori come il design, la fotografia, la moda, l’arte, gli oggetti handmade, i prodotti naturali.
Ecco alcuni dei nostri loghi con font calligrafici che seguono le tendenze attuali:

Logo a firma

Logo con iniziali

Logo firma e cuore
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!