Come creare un buon logo
Quali caratteristiche deve avere un logo professionale?
Prima o poi ogni grafico si imbatte nella richiesta di logo “ultra impattante” con colori improbabili e font svolazzanti 🙂
Praticamente l’incubo di ogni professionista del settore che ragiona e lavora secondo parametri praticamente opposti.
Vediamo allora quali sono le caratteristiche per l’ideazione di un buon logo:
Conoscenza dell’azienda e del target di riferimento
Quali prodotti o servizi produce ed eroga e per chi?
E’ un’attività B2B o B2C? Ha vocazione istituzionale o innovativa?
Quali valori esprime?
Utilizzo di caratteri leggibili e di pochi colori
Se volete fare impazzire un grafico proponete l’ultimo font che avete trovato su Word o un colore appariscente così “vi si nota di più”.
Il motto di un buon grafico è Less is more!
Equilibrio visivo fra parte grafica e testo
L’armonia visiva è il motivo per cui Logonline non propone una app per costruire il logo in totale autonomia:
la mano e soprattutto l’occhio del professionista grafico sono fondamentali per un buon risultato finale, anche e soprattutto per un prodotto a basso budget.
Ricerchiamo e offriamo la massima qualità anche in un prodotto low cost.
Questo è il vero valore aggiunto del nostro sito. Siamo a disposizione per consigli inerenti la pertinenza della scelta in relazione alla vostra attività.
Comunicandoci via chat o via mail una breve descrizione dell’attività possiamo aiutarvi nella selezione del giusto logo.
Semplicità e completezza
Un buon logo dovrebbe risultare di facile lettura, con pochi fronzoli e insieme comunicare un’idea di completezza, unione e armonia.
Possibilità di declinazione praticamente infinita
Il logo con le caratteristiche sopra descritte sarà facilmente posizionabile su ogni supporto, in ogni dimensione, in bianco e nero o a colori invertiti.
Si potrà inoltre ridimensionare all’infinito senza perdita di informazione o dettagli.
In breve: è bandita la creatività fine a se stessa, gli eccessi, gli abbellimenti, i richiami poco pertinenti all’attività, font poco chiari o fuorvianti.
Esclusi anche font o segni poco incisivi che trasmettono insicurezza, indecisione, noia, banalità.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!